Settembre 6, 2022 - No Comments!

Piero Capponi: il fondatore e la personalità di riferimento della Capponi General Contractor

piero capponi

Eclettico, fonde la grande competenza nel settore general contractor con una naturale curiosità e gusto del bello, che lo porta ad essere sempre aggiornato sulle ultime tendenze in fatto di arredo e materiali innovativi.

Il mobilio e i complementi utilizzati nei suoi progetti sono selezionati sempre tra i migliori brand del made in Italy, in modo da personalizzare e rendere unico ogni lavoro. Progettare uno spazio per lui è una passione, quasi un gioco da svolgere in complicità con il cliente.

Grazie al rapporto di fiducia che sa instaurare con i clienti, Piero sa cogliere e individuare ogni aspetto del loro stile di vita, riflettendolo poi nelle scelte di progettazione per realizzare uno spazio residenziale o di business su misura.

«Nel futuro della Capponi GC, vedo l’unicità e il bespoke sempre con un tocco di autenticità. La nostra clientela è attenta alle tematiche di interior design, ha un gusto raffinato e vuole dare un’anima alla propria casa. Amano e riconoscono la creatività e la personalizzazione, e capiscono che costruire un’abitazione e progettare gli interni di una casa è come creare un grande dipinto».

piero capponi
Cresciuto all’interno dell’impresa immobiliare di famiglia, Piero inizia la sua avventura imprenditoriale nel 2008 e in un solo anno crea un team di professionisti affiatato e di grande competenza. Il 2009 è l’anno che sancisce l’affermazione della Capponi come general contractor e di Piero come costruttore di riferimento a Bergamo grazie al progetto di intera ristrutturazione e riallestimento del ristorante e B&B “Cece Simo”: una sfida professionale che ha permesso a Piero e al suo team di dimostrare tutte le capacità di questa impresa edile.

Una seconda evoluzione è quella che avviene nel 2016: Piero e la Capponi GC sono chiamati a realizzare dei progetti di ristrutturazione prima in Toscana, lavorando a una magnifica villa a Forte dei Marmi, e poi in Francia, dove la Capponi negli ultimi anni torna sempre più spesso, forte ormai di un legame sviluppato da Piero con la terra di Provenza grazie al suo carisma e alla ottima riuscita dei lavori fatti.

piero capponi

Nel 2020 Piero Capponi compie un altro salto in avanti spostando gli uffici della Capponi GC nell’edificio storico di viale Giulio Cesare che, da 1951 fino a pochi anni fa, ospitava la sede dell’ISMES - Istituto sperimentale modelli e strutture. L’avventura della Capponi si pone allora in dialogo con la storia della città di Bergamo, raccogliendo, in qualche modo, l’eredità di un istituto tecnico di rilevanza internazionale: la Capponi si è occupata infatti del restauro dell’intero edificio e si è insediata con i propri uffici al terzo piano della caratteristica torre cilindrica dove venivano testati modelli ingegneristici in scala delle più complesse strutture in calcestruzzo di dighe realizzate in tutto il mondo, senza mai un fallimento.

Nel dialogo con questo passato importante, Piero e la Capponi General Contractor sono pronti e saldi nell’affrontare le sfide che li attendono in materia edilizia.

Published by: manuela ricci in News