Ottobre 5, 2022 - No Comments!

La prima Clinica Insparya in Italia, a cura di Studio AtelierP e Capponi GC

clinica-insparya-cristiano-ronaldo-milano-capponi-general-contractor

Insparya, Gruppo Clinico Medico, Scientifico e Tecnologico dedicato esclusivamente alla diagnosi, al trattamento e alla ricerca sull’alopecia e tra i leader europei nei trapianti di capelli, ha aperto le porte  del suo primo centro italiano a Milano, all’interno dell’esclusivo Vetra Building in Via Fernanda Wittgens 2, in prossimità delle Colonne di San Lorenzo.

Fondato dal manager portoghese Paulo Ramos e dal calciatore Cristiano Ronaldo, il Gruppo Insparya ha alle spalle 13 anni di esperienza clinica maturati al servizio di oltre 45.000 pazienti e, dopo l’apertura di diversi centri in Spagna e Portogallo – Madrid, Marbella, Valencia, Lisbona, Porto, Algarve, Braga e Viseu – arriva in Italia con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la sua leadership e posizionarsi come massimo esperto nella ricerca riguardante le unità follicolari. L’apertura di Milano rientra nel quadro di un più ampio progetto di espansione che, nel corso dei prossimi tre anni, porterà il Gruppo Insparya a investire circa 20 milioni di euro nell’apertura di nuove strutture nelle principali capitali europee.

Il centro Insparya di Milano, di nuova costruzione e frutto di un investimento di 2 milioni di euro, è un vero gioiello di design e tecnologia il cui concept architettonico è stato sviluppato dallo studio di progettazione AtelierP di Milano, guidato da Luca Piccinno e Mattia Pareschi e la realizzazione dalla Capponi General Contractor.

CAPPONI-INSPARYA-CRISTIANO-RONALDO-MILANO-CAPPONI-ATELIERP

clinica-insparya-cristiano-ronaldo-milano-capponi-general-contractor

La nuova struttura si estende su una superficie totale di oltre 1.200 metri quadrati destinati esclusivamente alla cura dei capelli e al trattamento dell’alopecia e impiegherà ben 100 professionisti tra cui medici e infermieri formati e coordinati dal dottor Carlos PortinhaChief Clinical Officer del Gruppo Insparya.

I suoi spazi sono suddivisi tra 14 sale dedicate ai micro-trapianti, dotate di strumentazione tecnologica moderna e innovativa messa a punto dal Gruppo Insparya, e 3 sale per trattamenti specifici come la mesoterapia (MesoHAIR, sviluppata dal team di ricerca Insparya), il PRP (plasma ricco di piastrine) e la Low Level Laser Theraphy, sviluppata dagli ingegneri della NASA.

 

 

 Scopri i dettagli all'interno dei nostri PROGETTI

Published by: manuela ricci in Architecture & Design