Villa a Beausoleil - Francia

VILLA A BEAUSOLEIL: LA CAPPONI GC IN TRASFERTA IN PROVENZA

Uno dei primi lavori svolti «oltreconfine» è stato in occasione della ristrutturazione di questa villa a Beausoleil, in Francia.

È stata per noi una magnifica avventura, perché si tratta di una villa di ben 470mq interamente a disposizione della nostra creatività: si partiva infatti da una costruzione ancora al rustico, da vestire interamente secondo le nostre idee. È proprio grazie al talento di tutti i membri della Capponi GC che siamo riusciti ad ottenere questa commessa: siamo infatti stati invitati a partecipare ad una gara d’appalto in cui ci confrontavamo con altre due aziende francesi, ma abbiamo avuto la meglio grazie alla nostra inventiva, mostrata attraverso un solido portfolio, ma anche grazie alla nostra filosofia, che fa della garanzia in termini di consegna e prezzi un grande punto di forza.

ristrutturazione-ristrutturare-casa-villa-francia-capponi4ristrutturazione-ristrutturare-casa-villa-francia-capponi4

UNA VILLA NEL CUORE DELLA PROVENZA | UNA RISTRUTTURAZIONE FARAONICA

La villa, con la sua generosa metratura di 470 mq, si sviluppa su tre piani organizzati dall’alto verso il basso accompagnando la collina che sostiene la costruzione.

L’entrata, infatti, si trova al secondo piano della villa, dove trovano spazio anche l’ascensore e il guardaroba, per accogliere gli ospiti nel modo migliore. Scendendo, al primo piano troviamo il soggiorno, il bagno per gli ospiti e la master bedroom con il suo bagno privato.

Infine, il piano terra ospita quattro camere da letto con altrettanti bagni a disposizione, una palestra e la cantina. Siamo intervenuti anche sulle aree esterne della casa, dandole una vesta nuova e moderna: abbiamo rifatto l’ingresso, riprogettato il giardino e inserito una magnifica piscina proprio fuori dal secondo piano della villa.

Questo lavoro corposo, che ci ha impegnati per soli 86 giorni, ha portato al confezionamento di una villa di grande bellezza e dotata di spazi altamente funzionali, tutti da vivere. Certo, il nostro primo impegno è stato quello di rispettare le richieste della famiglia che la abita, ma abbiamo voluto aggiungere anche un carattere innovativo, moderno, grintoso, proprio come siamo noi della Capponi GC: anche per questo la proprietà ha apprezzato subito il nostro progetto e abbiamo lavorato in piena sintonia di intenti.

ristrutturazione-ristrutturare-casa-villa-francia-capponi5ristrutturazione-ristrutturare-casa-villa-francia-capponi5

MATERIALI PREZIOSI E RIFINITURE DI PREGIO| UN INTERIOR DESIGN ELEGANTE PER UNA VILLA D’OLTRALPE

Come abbiamo detto, un grande punto di forza della Capponi GC in questo progetto – come sempre, del resto – è il talento della nostra squadra, in modo particolare per quanto riguarda l’interior design: è anche grazie ai case studies mostrati che abbiamo colpito positivamente i clienti.

La nostra Francesca Ravasio, giovane ed emergente interior designer, si distingue per la sua creatività e per la capacità di capire i gusti del cliente, e così infatti è stato: interpretando il brief fornitoci dal cliente, Francesca è stata in grado di catturare la giusta atmosfera per la villa, immaginando e realizzando poi il giusto scenario confortevole, rilassato ma chic ed essenziale. Anche i materiali scelti per la casa raccontano questo sapore: tutte le stanze presentano colori naturali e materiali interessanti, diversi ma che creano un piacevole contrasto. Ad esempio, abbiamo scelto il parquet per le camere da letto, delle grandissime piastrelle in gres per la zona living di un color tortora, che viene utilizzato anche nei mobili della cucina, il cui top scuro crea un bellissimo gioco di contrasti. Molto interessante, ancora, è la struttura della scala: al secondo piano troviamo delle barriere in vetro, studiate per favorire il passaggio della luce; ai piani inferiori, invece, c’è un diverso mix di materiali, una parte è in muratura ma la parte terminale, verso il living, è alleggerita da un separé a tubolari in metallo smaltato bianco.

Anche l’esterno della casa racconta un altro capitolo di questa stessa storia: le pareti della casa sono gestite in maniera diversa, muovendo visivamente il risultato finale. Una parte della costruzione sono intonacate di un bel bianco luminoso, mentre un’altra parte, che affaccia sul giardino, è ricoperta di una bellissima pietra ruvida dalle sfumature giallastre.

Sempre in pietra, questa volta liscia e grigia, è costruita la piscina e la zona di prendisole che la circonda, mossa con dei bellissimi inserti in legno, confortevoli da calpestare a piedi nudi e su cui sdraiarsi nelle belle giornate di sole.